Casa Noha lancia il progetto “Fulcri e sistemi”
Grazie alla visione del filmato “I Sassi Invisibili”, ai servizi d’informazione e alle visite guidate proposte, Casa Noha è un punto di partenza per vivere un’esperienza completa di conoscenza della città di Matera e del territorio lucano.
Con il supporto della Presidenza Regionale, delle delegazioni e gruppi FAI attivi in Basilicata, ora Casa Noha sta realizzando il progetto “Fulcri e sistemi”.
Si tratta un programma di tour storici, artistici e naturalistici a Matera e nel territorio lucano, che potrebbe prevedere l’integrazione permanente di nuovi itinerari all’interno del tavolo multimediale presente nella sala “Fulcri e Sistemi” all’interno di Casa Noha, dedicati ad approfondimenti riguardanti l’intera Basilicata.
Casa Noha diventa così il fulcro di una rete FAI in Basilicata, che si svilupperà in un doppio sistema territoriale: uno a carattere urbano, l’altro regionale, per mettere a sistema realtà lucane esistenti che operano attivamente nell’ambito turistico-culturale.
Il progetto prevede una calendarizzazione di attività all’aperto che si terranno ogni weekend, a cominciare dal 20 febbraio, alla scoperta del nostro territorio. Il calendario è pubblicato sul sito www.casanoha.it nella sezione eventi https://www.fondoambiente.it/luoghi/casa-noha/eventi.
Prenotazione obbligatoria, online o presso Casa Noha (aperta solo il giovedì e venerdì dalle ore 10.00 alle ore 17.00), fino alle ore 12.00 del giorno precedente all’attività.
Le attività verranno svolte nel pieno rispetto delle normative sanitarie vigenti.