Pantano, Policoro: come valorizzare e conservare gli ambienti acquatici e recuperare il bosco

L'area del bosco Pantano

Sabato 21 febbraio, a Policoro, nell’oasi del WWF, è stato presentato il progetto di recupero e rilancio dell’area del bosco Pantano, l’ultimo lembo di bosco planiziale (ovvero che si sviluppa in pianura) del Sud Italia, se non del Sud dell’Europa, che mira a garantirne anche una fruizione strutturata e che guardi al futuro.

All’incontro hanno preso parte il responsabile della progettualità, Carlo Gilio, insieme agli altri progettisti incaricati, ai consulenti della sezione WWF di Policoro, gli ingegneri Vitale, Genchi e Barone, e all’assessore regionale all’Ambiente, Gianni Rosa.