Direttore delle XX Olimpiadi Invernali di Torino 2006, del Comitato Italia 150, di Matera a Capitale Europea della Cultura per il 2019, degli eventi e dei contenuti del Padiglione Italia dell’Expo Milano 2015.
Da esperto di città e di sviluppo urbano, Paolo Verri ha un curriculum imponente, ma da “uomo di libri” non è da meno, considerato che ha anche diretto il Salone internazionale del libro di Torino, oltre a varie case editrici, e co-ideato il fortunato format Rai “Per un pugno di libri”.
Una doppia anima che il manager culturale ha condensato in un libro presentato anche nella “sua” Matera, nei giorni scorsi.
“Il paradosso urbano”, questo è il titolo, parte da una considerazione: le città saranno sempre più luoghi di elaborazione del futuro del pianeta, dove si sperimenteranno nuovi modelli sociali e culturali oltre che tentativi di pace permanente.
In questa logica, Verri racconta le storie di nove città che hanno superato crisi con strategie innovative e raggiunto così risultati concreti, senza arrestare il proprio cammino: Barcellona, Torino, Pittsburgh, Lione, Milano, Istanbul, Tokio, Wroclaw e Matera, dove nei giorni scorsi è tornato
proprio per presentare il libro.