“L’ultimo girone” dei Litfiba ha toccato anche Matera.
Piero Pelù e Ghigo Renzulli, che nei mesi scorsi hanno ribattezzato così il canto del cigno della gloriosa band fiorentina dopo 40 anni di storia, mercoledì 20 luglio sono saliti sul palco per la terza data del Sonic Park Matera, nella Cava del Sole.
La prima volta nella città dei Sassi fu 35 anni fa, all’epoca di “17 Re”, quando la musica era completamente diversa e la formazione quella originaria, e gloriosa, ovvero con Gianni Maroccolo, Antonio Aiazzi e il compianto Ringo De Palma.
Piero e Ghigo, però, pur con alle spalle una separazione che li ha tenuti distanti tra la fine degli anni 90 e i primi dieci dei Duemila, hanno comunque conservato grande appeal e migliaia di fan, che gli hanno perdonato anche due dischi, gli ultimi due, nettamente inferiori a livello qualitativo.
Al Sonic di Matera, i due “ragazzacci” di via dei Bardi, per dirla alla Pelù, insieme ad una formazione di gran livello (Luca “mitraglia” Martelli alla batteria, Fabrizio Simoncioni alle tastiere e Dado Neri al basso) hanno infuocato per oltre due ore il già caldo e numerosissimo pubblico, buona parte del quale assiepato sotto il palco sin dalle prime ore del pomeriggio.
Ventuno i brani in scaletta, dai singoloni degli anni ’90 ai masterpiece degli ’80 e qualche brano minore dei tempi che furono ma nulla – appunto – degli ultimi due dischi.
E quando tutto finisce, quando le luci del palco si spengono, “resta” l’amaro in bocca: spiace sapere che “lo spettacolo” Litfiba, lungo ben 42 anni, non tornerà più, considerato che si tratta della più grande e longeva band rock italiana.
Tuttavia spiace anche constatare che restano anche le incomprensioni tra Renzulli e Pelù.
La freddezza reciproca sul palco, infatti, lascia intendere che forse è l’ultimo girone dei Litfiba anche per questo.
La gallery fotografica:
La scaletta del live:
- Ritmo #2
- Proibito
- Tex
- La preda
- Eroi nel vento
- Apapaia
- Woda woda
- Istanbul
- Vivere il mio tempo
- Fata Morgana
- Bambino
- Il volo
- Spirito
- Regina di cuori
- Paname
- Lacio drom
- El Diablo
- Lulu e Marlene
- Dimmi il nome
- Lo spettacolo
- Cangaceiro