Accettura rappresenta uno dei borghi più affascinanti della Basilicata, custode di tradizioni millenarie e immerso nel cuore verde delle Piccole Dolomiti Lucane. Situato a 770 metri sul livello del mare nella provincia di Matera, si distingue per il celebre rito del Maggio di Accettura, uno dei matrimoni arborei più antichi e spettacolari d’Europa, e per il suo territorio ricco di testimonianze archeologiche che risalgono alla preistoria. Il borgo, sede del Parco Regionale di Gallipoli Cognato Piccole Dolomiti Lucane, offre un perfetto equilibrio tra patrimonio culturale, natura incontaminata e autentiche tradizioni gastronomiche lucane.