L’Associazione Amici della Basilicata in Lombardia nasce nel 2013 a Milano dal sogno di 11 materani fuori sede (Tommaso Ruggieri, Michele Ventura, Fabrizio Palumbo, Mariachiara Vizziello, Cristiano Viti, Piersavino Montesano, Luciana Tamburrino, Stefano De Ruggieri, Piero Anelli e Massimiliano De Fina): far conoscere e amare la Basilicata, terra ricca di fascino e di cultura, a chi vive in Lombardia.
Una mission chiara che l’associazione persegue su due fronti: la valorizzazione del patrimonio lucano e la creazione di un ponte tra due mondi. Attraverso eventi, mostre, degustazioni e tanto altro, quindi, si promuove tutto il patrimonio che la Basilicata può offrire in termini di bellezze paesaggistiche, tesori d’arte, tradizioni antiche ed enogastronomia d’eccellenza. Queste, però sono anche occasioni per mettere in relazione i lucani che vivono in Lombardia coi lombardi che desiderano scoprire la Basilicata: un punto di incontro e di scambio interculturale, dove le persone possono condividere le proprie esperienze e le proprie passioni.
Per rafforzare questi scopi attraverso la propria attività, nel 2022 l’Associazione ha rinnovato il proprio statuto trasformandosi in Ente del Terzo Settore, per accedere a nuove opportunità e strumenti operativi e di sostegno.
Le attività: