Lucanian Stories
I lucani nel mondo, di generazione in generazione, raccontano la propria storia e il proprio modo di vivere la lucanità.
Documentari
Una raccolta di documentari, anche inediti, interamente dedicati al territorio e alle tradizioni lucane.
Spighe Vaganti
Scenari suggestivi, tradizioni antiche che rischiano di scomparire, feste e riti inediti, attrattori e attrazioni, costituiscono la trama della 3a stagione di Spighe Vaganti. Sergio Palomba e Gabriele Chiancone ci raccontano l'unicità, l'autenticità e l'ospitalità del territorio dell'area Leader "Matera orientale - Metapontino".
I Carnevali della Basilicata
Tricarico, Teana, Montescaglioso, Aliano, Lavello, San Mauro Forte, Cirigliano e Satriano di Lucania, rappresentano gli otto paesi lucani ufficialmente designati dalla Regione Basilicata come custodi del "patrimonio immateriale".
Basilicata Archeologica
Frammenti di storia immersi nel verde
Happy Hour
Happy Hour è il nuovo format di Basilicatamedia dedicato all’approfondimento e all’intrattenimento, condotto da Carmela Cosentino e ideato in collaborazione con Mario Raele.
Matera 2 Luglio
La festa della Madonna della Bruna raccontata ai Lucani nel mondo
People
Siamo le storie che raccontiamo, siamo le storie che costruiamo. PEOPLE è una serie di racconti preziosi di scelte compiute da donne e uomini che danno corpo a un sogno o a un desiderio. Storie aggrappate alla realtà quotidiana di “personaggi frontiera” tra vita desiderio, che tratteggiano le connessioni possibili nella vita di ognuno. Un patrimonio culturale esistente e un diverso capitale narrativo, è la bussola che ispira People. Raccontare un caleidoscopio di vite ed esperienze, patrimonio necessario per affrontare i cambiamenti che lo spirito del tempo ci impone. A cura di Giuseppe Melillo e ideato in collaborazione con Mario Raele.
Cartoline dalla Basilicata
I comuni della Basilicata raccontati in modo evocativo in brevi video con immagini suggestive.
Sapori Lucani
Sapori della tradizione lucana
Raccontando Basilicatë
Una striscia di approfondimento sul progetto di celebrazione della cultura lucana nel mondo, prodotto dalla Federazione dei circoli e delle associazioni dei lucani in Piemonte, con il sostegno della Regione Basilicata e il coordinamento scientifico del Centro dei Lucani nel Mondo “Nino Calice”.